Il 21 e 22 maggio a Pacengo di Lazise due giorni di incontri mirati, contenuti di valore e nuove connessioni per chi lavora nel mondo HR
Il Global Summit Human Resources, giunto quest’anno alla sua 9^ edizione, offre due giornate di scambi proficui tra chi propone soluzioni in ambito HR e chi, in azienda, cerca soluzioni affidabili e concrete. L’appuntamento da non perdere è il 21 e 22 maggio 2025 a Pacengo di Lazise.
Appuntamenti personalizzati negli incontri one2one
L’elemento distintivo dei Global Summit sono gli incontri one2one: appuntamenti di business matching su misura tra manager e provider HR, pianificati in funzione di interessi precisi, esigenze operative e obiettivi condivisi. Ogni agenda viene costruita con cura, partendo da una profilazione dettagliata. Nell’edizione 2025 più di 60 espositori incontreranno visitatori realmente interessati ai loro servizi, dalla formazione alla digitalizzazione dei processi, dal welfare alla selezione del personale.
Approfondimenti in aula
Accanto agli incontri individuali, 32 conferenze completano l’esperienza. Esperti che vivono ogni giorno le sfide dell’HR illustreranno casi concreti, strumenti già attivi sul campo e idee pronte da portare in azienda.
Tra i titoli in agenda: “Neuroscienze e linguaggio: Empowerment Management e Benessere aziendale” di The Language Center, “Fusion Skills: la vera competenza del futuro è saper restare umani” di Ubloom, “Dalla formazione integrata all’AI: il futuro del capitale umano” di RadicalHR, “Le indagini aziendali a supporto degli HR” di Tarricone Investigazioni, “Prendere decisioni a partire dai dati” di Zeta Service e “Welfare aziendale e sostenibilità, a vantaggio di lavoratori, imprese e territori” di TreCuori.
Ultimo momento in aula è la tavola rotonda “HR reloaded: tecnologie, persone e cultura nel nuovo mondo del lavoro” con Norbert M. Grillitsch di ModusMaris srl – Management Drives e Serena Zottino de Il Gufo, moderati da Claudio Gagliardini.
Momenti di networking
Al Global Summit sono previsti spazi informali per chiacchierare, confrontarsi e trovare nuovi partner. Le pause, i lunch e l’aperitivo diventano occasioni per coltivare relazioni di valore, in un clima professionale ma rilassato.
Per partecipare
L’ingresso è gratuito ma riservato a manager e direttori delle risorse umane. Per iscriversi è necessario compilare il modulo sulla pagina di registrazione per richiedere l’ammissione ad una o entrambe le giornate e attendere la conferma della segreteria organizzativa.
Aggiornamenti
Tutti i dettagli sull’evento, gli espositori e le conferenze sono disponibili su ghrsummit.it e sui canali social (LinkedIn, Facebook e Instagram).
Nel blog ufficiale, spazio a interviste, approfondimenti e anteprime dei contenuti in programma
Sui canali social (LinkedIn, Facebook e il nuovo account Instagram) è possibile restare aggiornati in tempo reale, mentre su YouTube sono raccolte le interviste realizzate durante l’edizione 2024.
Per chi vuole passare dall’idea all’azione l’appuntamento è il 21 e 22 maggio a Pacengo di Lazise (VERONA).
CONCORDIA PROFESSIONAL ORIENTED EVENTS
Concordia Professional Oriented Events è l’azienda specializzata nell’ideazione di eventi B2B orientati a favorire la trasmissione di conoscenze tra i partecipanti. In quest’ottica, trasmettere competenze e favorire il business tra imprese, l’azienda promuove cinque appuntamenti annuali, Global Summit, dedicati a diversi ambiti: HR Human Resources (21 e 22 maggio 2025), Ecommerce & Digital (16 e 17 ottobre 2025), Logistics & Manufacturing (19 e 20 novembre 2025), Marketing & Digital (2026) e Logistics & Supply Chain (2026). Tutti gli eventi si svolgono sul lago di Garda, a Pacengo di Lazise (Verona).
SITO & SOCIAL
Sito https://ghrsummit.it/
LinkedIn https://www.linkedin.com/company/11418407/
Facebook https://www.facebook.com/globalsummit/
Instagram www.instagram.com/globalsummitb2b
Youtube https://www.youtube.com/channel/UCJ7_bI7ScRrMVR1AFlcPegQ
Hashtag #GHRSummit25