In un mondo che cambia alla velocità della luce, le aziende che funzionano meglio sono quelle che riescono a riconoscere, gestire e affrontare i cambiamenti mettendo davvero al centro le persone. Senza slogan, ma con azioni concrete.
Noi di Effetto Larsen progettiamo esperienze che fanno emergere il senso di community dei team, trasformano la collaborazione in qualcosa di vivo e danno forma a una cultura organizzativa più consapevole ed efficace. Per fare sì che le aziende riescano a trattenere e attrarre talenti grazie all’atmosfera sana che si respira al loro interno.
Siamo nati nel mondo dell’arte relazionale e da più di 15 anni portiamo questo approccio in azienda, combinando creatività, ricerca scientifica e metodo.
Cosa facciamo?
Interveniamo dove c’è bisogno di costruire senso di appartenenza, affrontare cambiamenti, transizioni, acquisizioni, migliorare la comunicazione o semplicemente tornare a sentirsi parte di qualcosa. Lo facciamo con format originali che attivano il corpo, l’ascolto, le emozioni e l’immaginazione. Il nostro è un metodo unico che unisce momenti ludici, un approccio analogico e spazi sicuri per la riflessione e la condivisione.
Perché funziona?
Perché non parliamo alle persone, ma con le persone. I nostri interventi sono esperienziali, personalizzati, progettati per produrre risultati misurabili in termini di engagement e lasciare un segno. Creiamo spazi di fiducia dove ogni individuo può contribuire, ascoltare e trasformarsi con gli altri. Dove le connessioni contano.
Ecco perché aziende, fondazioni e organizzazioni che lavorano con noi ci scelgono: per fare quel passo in più, quello che mette in moto nuove energie, smuove le resistenze e apre infinite possibilità.
Non siamo formatori tradizionali: siamo manutentori di relazioni. E sappiamo che è dalle relazioni che comincia ogni trasformazione che vuole durare nel tempo.
Scopri di più su effettolarsen.it