Interviste

Intervista a Giovanni Bassi, CEO di Welfness ®

Grazie per questa intervista e per la partecipazione al #GHRSummit25. Cosa vi aspettate da questo evento? Con quale spirito vi apprestate a prendervi parte?

Partecipare all’HR Global Summit come CEO di una società di wellbeing è un’opportunità strategica per connettersi, imparare, evolversi e ispirare. È il momento per condividere la propria visione, ascoltare nuove prospettive e rafforzare un approccio globale alla cultura del benessere in azienda.

Talents attraction and retention: cosa stanno facendo le aziende e cosa dovrebbero assolutamente fare, qui e ora?

Per alcune realtà la penuria e l’abbandono delle “risorse” è un problema reale e in certi casi preoccupante. La risposta non è semplice perché negli ultimi anni la società è cambiata e di conseguenza anche il mondo del lavoro e alcuni valori fondanti e storici si sono mutati portando a visioni e aspettative nuove non solo da parte delle nuove generazioni. Per quanto mi riguarda una delle soluzioni è investire nella prevenzione e nel benessere, che in sé può sembrare limitativo ma ricordo che – Non est vivere, sed valere vita est – la vita non è vivere ma stare bene.

Work-Life Balance: cosa possono concretamente fare le aziende per garantire ai propri collaboratori ciò che oggi la maggior parte delle persone cerca?

Non vorrei semplificare ma un passo importante sarebbe offrire direttamente sul posto di lavoro alcuni servizi che altrimenti porterebbero inevitabilmente a sottrarre tempo prezioso nella vita privata. In questo caso sono orgoglioso di affermare con dati alla mano che le “risorse” di una grossa azienda nostra committente, con i servizi di workplace wellbeing di Welfness Welfare in Business nel 2024 hanno guadagnato qualcosa come 1.530 (millecinquecentotrenta) ore da dedicare ai propri cari, al tempo libero o ai propri hobby.

Ci sono delle novità che presenterete al #GHRSummit25 o un prodotto o servizio che metterete in qualche modo in evidenza o di cui volete accennare in queste righe?

Certamente ma preferisco invitare le aziende interessate a visitare nostro stand per “testare” come si fa utile prevenzione fisica e per discutere di Filosofia del Lavoro.

Perché un visitatore del #GHRSummit25 dovrebbe sedersi al vostro tavolo? Cosa rende la vostra azienda e la vostra proposta diversa dalle altre?

Noi siamo una piccola realtà ma proprio per questo molto agile, nessuna piattaforma, nessun voucher, il rapporto con i dipendenti è diretto e l’utilizzo facile ed immediato direttamente sul posto di lavoro tramite app dedicata.

Giovanni Bassi di Welfness
9° Global Summit Human Resources
21 | 22 MAGGIO 2025
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI