Interviste

Intervista a Valentina Tarricone, CEO di Tarricone Investigazioni

Grazie per questa intervista e per la partecipazione al #GHRSummit25. Cosa vi aspettate da questo evento? Con quale spirito vi apprestate a prendervi parte?

Grazie a Voi per l’opportunità. Questo è il nostro primo GHRSummit, e ci auguriamo possa rafforzare la sinergia già consolidata con gli HR, che la nostra agenzia investigativa affianca da molti anni, dalla fase del recruiting fino alla gestione del personale, prevenendo e gestendo i possibili illeciti. Siamo certi che possa essere l’occasione per conoscere nuove realtà aziendali, con le quali condividere esperienze e pareri, con l’auspicio di poter rappresentare per loro un futuro punto di riferimento.

Quali sono secondo voi i principali trend HR dei prossimi 5 anni?

Come tutti, anche l’HR dovrà affrontare nuove sfide legate all’evoluzione sempre più rapida che stiamo vivendo, integrando, ad esempio, l’intelligenza artificiale in tutti i processi di gestione. La priorità sarà sempre il benessere dei dipendenti, la loro soddisfazione, le possibilità che vengono loro fornite per migliorare e acquisire delle conoscenze. Inoltre, sarà inevitabile porre sempre più attenzione agli standard ESG, propri e dei partner e/o fornitori, per rafforzare la reputazione aziendale e la brand identity. In ognuno di questi obiettivi, l’apporto di figure professionali come gli investigatori privati, specializzati in Web Intelligence, può essere determinante.

Quali strumenti e/o quali strategie potete offrire a un’azienda che si rivolga a voi al #GHRSummit25 per migliorare la propria gestione HR?

L’investigatore privato può rappresentare una figura di riferimento per l’HR, offrendo consulenza costante, condivisione di skills e metodologie volte a tutelare il patrimonio aziendale. Da non sottovalutare il fatto che tutte le prove raccolte dagli investigatori privati sono legalmente valide ed utilizzabili in sede giudiziale e stragiudiziale, così come la testimonianza dell’investigatore privato.

Ci sono delle novità che presenterete al #GHRSummit25 o un prodotto o servizio che metterete in qualche modo in evidenza o di cui volete accennare in queste righe?

Sicuramente tra le indagini più richieste dagli HR vi sono quelle legate all’infedeltà del personale, alle condotte illecite: assenteismo, abuso dei permessi, concorrenza sleale ecc. Tra le novità, parleremo delle indagini legate al Whistleblowing, finalizzate alla gestione delle segnalazioni/denunce e a prevenire/verificare gli illeciti aziendali, con notevoli vantaggi in termini di responsabilità per l’azienda. Altra novità sono le indagini per il controllo della filiera, uno dei nostri punti di forza, finalizzate alla verifica della filiera produttiva. Il mancato controllo, infatti, sta causando notevoli problemi a molte aziende, come già successo ad alcune importantissime case di moda. Sempre utile anche il Pre-employment screening, per conoscere la reputazione digitale di collaboratori e soci.

Perché un visitatore del #GHRSummit25 dovrebbe sedersi al vostro tavolo? Cosa rende la vostra azienda e la vostra proposta diversa dalle altre?

La nostra agenzia si occupa di investigazioni private dal 1978, unendo tradizione e innovazione. Il know-how maturato fino ad oggi, infatti, è il frutto dell’esperienze e della formazione costante, perché è importante essere al passo con le nuove esigenze aziendali, ed in alcuni casi anticiparle. Le nostre indagini investigative sono svolte con la massima professionalità e discrezione, con tecniche e strumenti avanzati.
L’attenzione che rivolgiamo ai nostri collaboratori è stata ed è riconosciuta pubblicamente, ad esempio con il Committed Badge che abbiamo ottenuto da EcoVadis per le Pratiche Lavorative e Diritti Umani e per la nostra presenza tra le 100 aziende candidate nel 2018 e nel 2021 al Premio Women Value Company di Intesa Sanpaolo e Fondazione Bellisario, per la valorizzazione del talento imprenditoriale femminile.

Valentina Tarricone di Tarricone Investigazioni
9° Global Summit Human Resources
21 | 22 MAGGIO 2025
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI