Remote, azienda di riferimento a livello globale nel campo della gestione del lavoro a distanza, ha annunciato il lancio di Recruit, soluzione rivoluzionaria che semplifica e accelera tutte le fasi dell’individuazione e dell’assunzione dei principali talenti. Recruit offre alle imprese l’accesso al dataset di intelligence dei talenti più grande al mondo, con la possibilità di usare un motore di ricerca globale per individuare i candidati desiderati e inviare offerte conformi ovunque con un solo clic. Queste caratteristiche consentono alle imprese di tutte le dimensioni di trovare in modo semplice i talenti giusti per i ruoli specializzati. Remote collabora inoltre con Apriora, agenzia specializzata nelle assunzioni basate sull’IA leader a livello globale, per offrire colloqui video in tempo reale a tutti i candidati, fornendo allo stesso tempo ai clienti di Recruit un pool di talenti verificati impossibile da trovare sulle altre piattaforme di assunzione.
Secondo il sondaggio Remote Recruiting Report di Remote, le imprese leader di tutte il mondo nel campo delle assunzioni si trovano sempre più a proprio agio nell’individuazione di talenti in nuove aree geografiche. Tuttavia, l’individuazione di candidati eccezionali al di fuori della propria regione resta un ostacolo importante. Molte aziende fanno affidamento sulle principali bacheche di annunci di lavoro, spesso con risultati deludenti, poiché queste piattaforme assegnano la priorità alle proprie metriche, senza considerare la reale idoneità dei candidati per le esigenze dei datori di lavoro. Secondo i dati raccolti dal sondaggio di Remote, circa la metà delle aziende leader nel campo delle assunzioni segnala una percentuale di successo inferiore al 20% con questo canale, con risultati negativi in termini di perdita di tempo e rendimento. I reclutatori di candidati devono invece superare gli ostacoli legati all’identificazione e al coinvolgimento dei candidati eccezionali in mercati lavorativi sconosciuti, senza poter fare affidamento sui metodi di ricerca e sulle reti professionali tradizionali.
Recruit fa leva sull’IA, sui dati in tempo reale e sulla conformità integrata per semplificare tutte le fasi della procedura di assunzione. La soluzione offre i seguenti vantaggi.
- Ricerca intelligente: Recruit offre l’incredibile opportunità di eseguire ricerche tra oltre 800 milioni di profili di candidati a livello globale, ricorrendo al linguaggio naturale e a filtri avanzati e semplificando l’identificazione delle persone giuste per qualsiasi ruolo in tutto il mondo.
- Dati sui talenti: Recruit offre informazioni utili in tempo reale sulla disponibilità dei talenti, sulle tendenze salariali e sulle condizioni di mercato in tutto il mondo, consentendo alle aziende di esplorare nuovi mercati dei talenti e pianificare la strategia di assunzione con la massima fiducia.
- Profili corrispondenti: tenendo conto della descrizione inserita sul posto di lavoro e su altri aspetti come le motivazioni dei candidati, le preferenze relative al lavoro a distanza e l’idoneità lavorativa, l’IA di Recruit individua un set personalizzato di profili corrispondenti in pochi secondi.
- Valutazione dei candidati assistita dall’IA: Every candidate who signs up on Remote’s platform has the unique opportunity to complete an AI-powered live interview assessing key skills, experience, and work preferences, conducted through a partnership with YC-backed Apriora. Questi colloqui video consentono a Recruit di raccogliere dati più approfonditi sulle competenze, sull’esperienza e sulle preferenze lavorative dei candidati, assicurando una corrispondenza più precisa tra le caratteristiche dei profili e le esigenze dei datori di lavoro.
- Annunci di lavoro: gli utenti possono pubblicare facilmente annunci di lavoro su remote.com/jobs per raggiungere i candidati qualificati in tutto il mondo, con la possibilità di specificare le condizioni relative al lavoro a distanza e altri importanti criteri.
- Monitoraggio dei candidati: le imprese possono utilizzare Recruit per monitorare le candidature in modo semplice, dalla risposta all’annuncio all’assunzione.
- Assunzione con un solo clic: Grazie all’integrazione completa tra Recruit e la piattaforma di gestione delle risorse umane a livello globale di Remote, i responsabili delle assunzioni possono identificare i candidati in tutto il mondo e assumerli con un unico clic, il tutto in modo conforme. Ciò consente alle imprese di soddisfare i requisiti di assunzione a livello locale, indipendentemente dal luogo.
“Attualmente ci troviamo di fronte a un paradosso per le assunzioni a livello globale. Nonostante la presenza di talenti in ogni luogo del mondo, infatti, i datori di lavoro si limitano spesso a cercare nei mercati familiari, lasciandosi sfuggire incredibili opportunità e perdendo innumerevoli ore nella gestione delle candidature meno pertinenti. Oltre a rallentare le assunzioni, questo aspetto evidenzia le disparità in tale ambito tra le varie aree geografiche”, afferma Job van der Voort, co-fondatore e CEO di Remote. “Con il supporto di Recruit, il nostro obiettivo è trasformare questo scenario, offrendo ai datori di lavoro una nuova serie di strumenti assistiti dall’IA per individuare, valutare e assumere in modo efficace i talenti a livello globale. Recruit combina la ricerca intelligente dei candidati e i dati approfonditi sui mercati globali offerti da Remote, aiutando le imprese a prendere decisioni basate sui dati nel campo delle assunzioni in maniera rapida e ad ampliare il proprio pool di talenti”.
Per effettuare la registrazione a Remote Recruit, visita Remote.com/global-hr/recruit. Per ulteriori informazioni su Remote, visita remote.com.
Informazioni su Remote
I talenti sono ovunque, le opportunità no. La missione di Remote consiste nel creare opportunità ovunque, aiutando i datori di lavoro a individuare e assumere i migliori talenti e i candidati a raggiungere la libertà finanziaria e personale. Imprese di tutto il mondo si affidano a Remote per assumere, gestire e retribuire i propri dipendenti distribuiti a livello globale, in modo semplice e conforme. Fondata nel 2019 da Job van der Voort e Marcelo Lebre, Remote può contare sul supporto di investitori del calibro di SoftBank Vision Fund 2, Accel, Sequoia, Index Ventures, Two Sigma Ventures, General Catalyst e B Capital.
Informazioni su Apriora
Apriora è un’impresa innovatrice leader nel campo delle assunzioni basate sull’IA per la ricerca e l’assunzione dei migliori talenti. Aziende Fortune 500 e piattaforme e imprese del settore delle assunzioni di tutto il mondo utilizzano Apriora per coinvolgere, intervistare e identificare i migliori talenti grazie alla sua innovativa soluzione basata sull’IA, in grado di gestire milioni di colloqui ogni anno. Fondata nel 2024 da Aaron Wang e John Rytel, Apriora può contare sul supporto di investitori del calibro di Y Combinator, 1984 Ventures, HOF Capital e Pioneer Fund.