Grazie per questa intervista e per la partecipazione al #GHRSummit25.
Talents attraction and retention: cosa stanno facendo le aziende e cosa dovrebbero assolutamente fare, qui e ora?
Sul fronte dell’attraction, le aziende puntano ancora su leve classiche: employer branding solido, pacchetti retributivi competitivi, opportunità di crescita e modelli di lavoro flessibili.
Per la retention, diventano centrali cultura aziendale, responsabilizzazione e riconoscimento del contributo individuale. Ma c’è un trend ormai imprescindibile: welfare e well-being sono in cima alle priorità dei dipendenti. Il 70% dei lavoratori è caregiver, e tra i servizi più richiesti spiccano telemedicina, app di benessere e supporto alla salute mentale. Le aziende hanno un’opportunità concreta: ascoltare questi bisogni e integrare soluzioni che migliorino la qualità della vita dei team, sostenendone crescita e benessere. Farlo oggi non è solo un vantaggio competitivo, ma una necessità.
Work-Life Balance: cosa possono concretamente fare le aziende per garantire ai propri collaboratori ciò che oggi la maggior parte delle persone cerca?
Credo fermamente che il principale ambito su cui investire sia la prevenzione primaria: tutto ciò che possiamo fare per vivere al meglio e ridurre il rischio di ammalarsi. Questo significa promuovere una corretta alimentazione, l’attività fisica regolare, un sonno di qualità, la cura della propria spiritualità e della resilienza mentale, oltre a fornire sostegno a chi attraversa momenti di difficoltà. Facilitare l’accesso a servizi di supporto psicologico, consulenze nutrizionali, assistenza sanitaria e supporto alla genitorialità attraverso soluzioni digitali permette ai collaboratori di gestire con maggiore serenità le proprie esigenze personali. Investire in questi strumenti non solo contribuisce a migliorare il benessere complessivo delle persone, ma ha anche un impatto positivo sulla produttività e sulla soddisfazione lavorativa.
Ci sono delle novità che presenterete al #GHRSummit25 o un prodotto o servizio che metterete in qualche modo in evidenza o di cui volete accennare in queste righe?
Al #GHRSummit25 presenteremo le ultime evoluzioni della piattaforma Elty, pensata per mettere davvero al centro il benessere della persona. Stiamo integrando nuovi servizi di telemedicina, supporto psicologico e consulenze nutrizionali, con l’obiettivo di rispondere in modo ancora più mirato alle esigenze delle aziende e dei loro collaboratori. Il nostro approccio è olistico: vogliamo facilitare l’accesso a strumenti che migliorano la qualità della vita, rendendo la gestione della salute più semplice, digitale ed efficace. Crediamo che investire nel benessere delle persone sia la chiave per costruire ambienti di lavoro più sani, motivati e produttivi.