Interviste

Intervista a Giovanna Alvino, Marketing Manager di Axerta

Grazie per questa intervista e per la partecipazione al #GHRSummit25. Cosa vi aspettate da questo evento? Con quale spirito vi apprestate a prendervi parte?

Partecipare al #GHRSummit25 significa per Axerta confrontarsi con i professionisti HR su sfide sempre nuove e complesse. Lo facciamo con la competenza di chi, da oltre 60 anni, mette a disposizione delle aziende un’esperienza unica nel campo delle investigazioni corporate. Siamo consapevoli che oggi la tutela del capitale umano passa anche dalla capacità di prevenire e gestire rischi che possono impattare su clima, reputazione e risultati. Per questo, il Summit è per noi un’occasione preziosa per ascoltare le esigenze delle aziende, condividere dati aggiornati sulle nuove “patologie” organizzative e illustrare come il nostro metodo – che integra presidio legale, indagini su misura e tecnologie avanzate – possa essere un alleato concreto per chi vuole costruire ambienti di lavoro sani e meritocratici.

Quali strumenti e/o quali strategie potete offrire a un’azienda che si rivolga a voi al #GHRSummit25 per migliorare la propria gestione HR?

Axerta offre un supporto che va ben oltre la semplice investigazione: il nostro metodo innovativo combina competenze legali, investigative e tecnologiche per rispondere alle esigenze di aziende di ogni settore. Dalla verifica dei candidati con pre-employment screening – fondamentale per prevenire contenziosi e tutelare la reputazione aziendale – alla gestione di minacce interne come assenteismo, doppio lavoro, frodi, abuso di permessi o furto di know-how, ogni intervento è costruito su misura e garantisce la piena compliance normativa. Il presidio legale costante, assicurato da avvocati-investigatori, consente di raccogliere prove solide e subito utilizzabili in giudizio, riducendo i rischi di vizi di forma. Inoltre, grazie all’analisi dei casi affrontati e delle richieste HR raccolte dal nostro Centro Studi, aiutiamo le aziende a intercettare e prevenire le criticità emergenti, trasformando la complessità in opportunità di crescita e sicurezza.

Perché oggi la tutela della fiducia è una priorità per le aziende e come Axerta aiuta le funzioni HR a proteggerla concretamente?

La fiducia è il vero motore di ogni organizzazione: quando viene tradita, ne risente tutto il sistema aziendale, non solo economicamente ma anche sul piano del clima interno e della motivazione. Axerta nasce per proteggere questo valore, offrendo alle imprese un interlocutore unico e riservato. Il nostro approccio si basa su ascolto, trasparenza e rispetto delle compliance: ogni indagine è un atto unico, condotto con strumenti giuridici e investigativi avanzati, in piena conformità alle normative. Documentiamo i fatti in modo chiaro e inconfutabile, tutelando chi lavora con integrità e fornendo alle aziende le basi per decisioni giuste e tempestive. Difendere la fiducia significa investire nella sicurezza e nella reputazione dell’azienda, ma anche nel merito di chi contribuisce ogni giorno alla sua crescita. Axerta trasforma la complessità in sicurezza, e il confronto in un investimento produttivo per il futuro: perché la vera forza di un’organizzazione è la fiducia che riesce a costruire, giorno dopo giorno, con chi la fa crescere.

Giovanna Alvino di Axerta
9° Global Summit Human Resources
21 | 22 MAGGIO 2025
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI