18:00 - 18:30

21 Maggio 2025

Dalla formazione integrata all’AI: il futuro del capitale umano

Trasformare l'apprendimento in un processo dinamico e mirato, che si adatta continuamente alle esigenze delle persone e delle aziende, creando impatti reali e risultati misurabili.

Con l’evoluzione del lavoro e il rapido cambiamento delle competenze richieste, il futuro degli LMS si orienta verso integrazione e adattamento continuo. L’apprendimento non è più statico, ma un’esperienza che si modella sulle esigenze di ogni persona e sulle trasformazioni aziendali. Tecnologie come l’intelligenza artificiale permettono di personalizzare i percorsi, renderli più coinvolgenti e misurare l’efficacia in tempo reale.

Gli LMS del futuro andranno oltre il ruolo di contenitore: diventeranno strumenti strategici, integrati con i sistemi aziendali, capaci di offrire contenuti su misura, monitorare i progressi e anticipare i bisogni formativi. HR e team L&D non si limiteranno a gestire corsi, ma progetteranno esperienze di apprendimento personalizzate.

Un elemento chiave sarà l’integrazione con strumenti di performance management e people analytics, per creare un ciclo di feedback continuo: la formazione non sarà più un intervento isolato, ma parte integrante della valorizzazione del talento. Intelligenza artificiale e sistemi adattivi automatizzeranno il processo, rendendo l’apprendimento fluido e continuo.

Il futuro degli LMS non è solo tecnologico: è culturale. La formazione diventa un alleato strategico per il cambiamento, l’innovazione e la crescita del capitale umano, accelerando il raggiungimento degli obiettivi aziendali.

Michele Di Blasio di Radical HR

Michele Di Blasio

Chief Innovation Officer - RadicalHR

Guido progetti di trasformazione HR unendo tecnologia, design thinking e cultura digitale. Sono esperto di learning experience e, negli ultimi anni, ho progettato piattaforme e strategie formative per alcune delle realtà più innovative in Italia. Ogni giorno affianco aziende e team HR nella sperimentazione di nuovi modelli organizzativi, con uno sguardo sempre rivolto al futuro del lavoro e allo sviluppo del capitale umano attraverso soluzioni digitali e approcci non convenzionali.
9° Global Summit Human Resources
21 | 22 MAGGIO 2025
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI