15:00 - 15:30

25 Maggio 2023

HR e gender equality

Come dovrebbero le aziende affrontare questo tema e quali innovazioni e buone pratiche dovrebbero mettere in campo

È il tema del momento… da tempo infatti si parla di Gender Equality e di rischio discriminazione, con rischi importanti anche a livello di gestione HR, non solo nei processi di selezione e recruitment ma in tutto l’assetto complessivo. Il tema è scottante, complesso, difficile persino da comprendere a tratti. Iniziamo dunque a capire le differenze: sesso biologico, genere di appartenenza e orientamento sessuale sono infatti 3 elementi molto diversi che entrano in gioco e bisogna aver chiari quanto il concetto di discriminazione, che offre, se vogliamo, tratti di dissertazione filosofica non poco complessi. In alcune scuole italiane hanno eliminato la distinzione dei bagni maschili e femminili, poi però di fatto da sempre trattiamo i “diversamente abili” come una categoria senza distinzione di genere, con una toilette unificata. Proviamo dunque ad entrare nel merito di un tema così particolare, avulsi da giudizi e opinioni personali, per capire come esso impatta e impatterà sul nostro operato nei prossimi anni.

Williams Zuzzaro, Manager e Formatore di Safeel

Williams Zuzzaro

Senior Partner - Bedream

Manager di provata esperienza ed esperto conoscitore del "sistema impresa" ha ricoperto negli ultimi 15 anni incarichi di alta responsabilità nel mondo della Consulenza Aziendale di altissimo profilo, Sicurezza sul lavoro e non solo. Ha condotto come CEO una delle principali realtà imprenditoriali nel settore dei servizi legato al mondo Safety. Formatore, Coach, Motivatore e profondo analista delle dinamiche produttive interne ad aziende sia di grandi che di piccole dimensioni, da oltre 5 anni si occupa di tecnologie applicate al mondo dell'Industry 4.0. Analisi dei dati oggettivi, razionalità e approccio positivo al cambiamento contraddistinguono la sua metodologia. La predisposizione alla pianificazione strategica dei processi e la sua conversione in piani operativi è la peculiarità che lo contraddistingue permettendogli di raggiungere, in fase di realizzazione, i più alti obiettivi aziendali. Negli ultimi anni si è specializzato nei processi di programmazione combinata con le opportunità offerte dall’Agenda Europea per il finanziamento di progetti aziendali interni, divenendo profondo esperto e conoscitore del sistema di contribuzione pubblica a vario titolo per l’innovazione aziendale in vari ambiti, tra cui, in modo particolare, quello HR.
9° Global Summit Human Resources
21 | 22 MAGGIO 2025
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI