Comunicati

Il valore economico delle competenze linguistiche nel mondo del business

Secondo il Language Skills for International Business Report 2023, condotto da Cambridge English su 5300 datori di lavoro in 38 paesi, per ogni euro investito in formazione linguistica professionale di qualità, il ritorno è mediamente di 2,4 euro nell’arco di 24 mesi (ROI).

Secondo questo studio, l’inglese è considerato fondamentale da oltre due terzi dei datori di lavoro anche in paesi dove non è lingua ufficiale, con l’85% delle organizzazioni internazionali che lo utilizzano come lingua di lavoro.

Le competenze linguistiche non solo facilitano la comunicazione, ma migliorano anche le opportunità di carriera. Ad esempio, il 50% dei datori di lavoro riconosce che una buona padronanza dell’inglese può portare a salari iniziali più elevati e a una progressione più rapida nella carriera .​

Tuttavia (ahimè!) esiste ancora un divario significativo tra le competenze linguistiche richieste e quelle effettivamente possedute dai lavoratori. In molti paesi non anglofoni, il 67% dei datori di lavoro segnala una carenza di competenze in inglese tra i dipendenti .​

In Italia, purtroppo, il settore delle vendite è particolarmente colpito da questa carenza e l’abilità di comunicazione verbale in inglese è la più richiesta.

I risultati di questa ed altre ricerche, sottolineano l’importanza strategica dell’investimento nelle competenze linguistiche per migliorare la competitività e l’inclusione nel mercato del lavoro europeo. Inoltre, mettono in evidenza come l’investimento nelle competenze linguistiche dei lavoratori si traduca concretamente in termini di ROI.

In questo contesto, Iboux Corporate si colloca come referente per la formazione linguistica aziendale. Per più di 10 anni Iboux ha analizzato le necessità e le carenze di formazione linguistica presso piccole, medie e grandi imprese.

Da tale osservazione, sono nate soluzioni che rispondono alla necessità più diverse, in termini di flessibilità, percorsi formativi, Learning Plan, tipologie di lezioni (1to1, corsi di gruppo), perché migliorare l’inglese per il lavoro è un percorso continuo, che può essere rafforzato attraverso:

  • Corsi strutturati di Business English, personalizzati per settore e livello
  • Programmi formativi con obiettivi misurabili e KPI definiti
  • Simulazioni pratiche di situazioni lavorative reali
  • Monitoraggio continuo dei progressi per garantire il massimo ritorno sull’investimento

L’inglese non è più un “plus” ma una necessità. Investire nello sviluppo delle competenze linguistiche oggi significa investire direttamente nella crescita del business: le aziende clienti di Iboux Corporate hanno registrato mediamente un incremento del 27% nelle opportunità internazionali dopo solo 6 mesi di formazione.

Con un approccio flessibile, personalizzato e orientato ai risultati concreti, Iboux Corporate accompagna i professionisti nel loro percorso linguistico, offrendo gli strumenti necessari per affrontare con successo le sfide del mondo del lavoro moderno, garantendo un ritorno sull’investimento tangibile e misurabile.

Iboux Corporate – https://corporate.iboux.com/

Iboux corporate: Il valore economico delle competenze linguistiche nel mondo del business
9° Global Summit Human Resources
21 | 22 MAGGIO 2025
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI