Grazie per questa intervista e per la partecipazione al #GHRSummit25. Cosa vi aspettate da questo evento? Con quale spirito vi apprestate a prendervi parte?
INTELCO nel 2025 ha raggiunto 40 anni di attività. In questo momento siamo entusiasti e predisposti a festeggiare questo nuovo traguardo e stiamo già diffondendo questo spirito in tutte le attività che ci vedono coinvolti. Ringrazio per l’opportunità di partecipare al #GHRSummit25.
Ci aspettiamo che questo evento ci offra un’occasione per connetterci con professionisti del settore, condividere le nostre esperienze e conoscenze, nonché apprendere eventuali esigenze del mercato che possono portare ad evoluzioni nella nostra proposta di servizio. In questo nuovo appuntamento ci apprestiamo anche a dare una nuova visione delle opportunità come Gruppo INTELCO: una nuova visione quindi che perseguiamo con l’acquisizione anche lo scorso anno di Altamira.
Ho la volontà di partecipare attivamente alle discussioni, esplorare nuove idee e punti di vista, e lavorare insieme ad altri partecipanti per affrontare le sfide presenti e future nel settore delle risorse umane.
Oggi come 40 anni fa il nostro spirito è quello di apertura, collaborazione e apprendimento continuo.
Cosa avete apprezzato delle precedenti partecipazioni al Global Summit?
Abbiamo già partecipato a edizioni precedenti e abbiamo apprezzato numerosi aspetti dell’evento, motivo per cui desideriamo essere presenti anche questa volta. In particolare, abbiamo trovato molto valorizzante l’opportunità di entrare in contatto con una rete ampia di professionisti delle risorse umane, provenienti da diversi settori e aree geografiche. È stato estremamente utile ascoltare le esperienze e le sfide affrontate da altri, trasformandole in soluzioni innovative. Oltre alla possibilità di incontrare potenziali prospect, per noi partecipare rappresenta sempre un’opportunità preziosa per costruire relazioni professionali durature e scoprire nuove risorse e strumenti nel mondo delle risorse umane.
Work-Life Balance: cosa possono concretamente fare le aziende per garantire ai propri collaboratori ciò che oggi la maggior parte delle persone cerca?
Oggi il tema del Work-Life Balance è fondamentale per la maggior parte dei collaboratori, e le aziende devono fare molto di più che limitarsi a misure superficiali per rispondere a questa esigenza. Noi di INTELCO crediamo che la centralità della persona debba essere un valore centrale, integrato in ogni processo aziendale. Il nostro approccio al benessere si basa su un ascolto attivo e su un’attenzione costante alle necessità individuali di ciascun collaboratore, in modo da creare un ambiente di lavoro che favorisca l’equilibrio tra vita privata e professionale.
Per garantire un effettivo Work-Life Balance, le aziende devono adottare politiche di sviluppo inclusivo che si adattino alle diverse esigenze e circostanze dei propri dipendenti. Questo può includere orari flessibili, opzioni di smart working, e un supporto concreto per la gestione del tempo. Ma non solo: la sostenibilità deve essere parte integrante delle decisioni aziendali, così da promuovere una cultura che valorizzi la diversità e l’inclusività in ogni sua forma.
In INTELCO, ad esempio, grazie alla nostra Business Intelligence, monitoriamo costantemente i dati relativi alla nostra popolazione aziendale, in modo da avere sempre una visione chiara delle necessità e delle dinamiche del nostro team. Questo ci permette di intervenire tempestivamente, proponendo eventuali azioni correttive per mantenere un equilibrio ottimale e promuovere il benessere di tutti i nostri collaboratori.
Ci sono delle novità che presenterete al #GHRSummit25 o un prodotto o servizio che metterete in qualche modo in evidenza o di cui volete accennare in queste righe?
Da sempre, l’idea di INTELCO è quella di creare un modello di servizio che si distingua da tutto ciò che offre il mercato. Siamo cresciuti con la convinzione che autonomia, dinamismo e velocità siano fondamentali per garantire un supporto costante ai processi di crescita e cambiamento delle aziende clienti, soprattutto in un contesto di continua evoluzione come quello dell’amministrazione del personale. In un’era post-Covid, questo ha richiesto di affrontare accelerazioni che sono state gestibili solo grazie a un team di consulenti altamente esperti, capaci di rispondere a ogni esigenza, sia tecnica che normativa.
Quest’anno ci presentiamo sul mercato come Gruppo, grazie alla recente acquisizione di Altamira, una realtà milanese con oltre vent’anni di esperienza nel settore HR. Questa scelta ci consente di adottare una logica ancora più completa di HR Life Management, un percorso che abbraccia tutto il ciclo di vita delle persone all’interno delle aziende, con un approccio integrato e innovativo.
La nostra missione è quella di diventare una boutique dell’HR, capace di garantire la gestione armoniosa di processi HR complessi. Offriamo alle aziende un unico interlocutore, che, grazie a soluzioni su misura, copre tutte le esigenze HR a 360 gradi. In questo modo, siamo in grado di fornire un presidio costante e continuo alle direzioni aziendali, mettendo a disposizione un mix di tecnologia e competenze all’interno di un’unica linea di valore. Siamo sempre pronti a supportare le aziende, giorno dopo giorno, per affrontare le sfide HR con soluzioni efficaci e personalizzate.
Perché un visitatore del #GHRSummit25 dovrebbe sedersi al vostro tavolo? Cosa rende la vostra azienda e la vostra proposta diversa dalle altre?
Un visitatore del #GHRSummit24 dovrebbe sedersi al nostro tavolo perché siamo in grado di offrire una vasta gamma di soluzioni e strategie pensate per migliorare la gestione delle risorse umane all’interno delle aziende: la nostra proposta HR Life Management ricopre la totalità del ciclo di vita delle persone all’interno delle aziende. Le nostre soluzioni non sono mai standard, ma sempre personalizzate in base alle specifiche esigenze di ogni cliente. Sedersi al nostro tavolo significa scoprire cosa significa affidarsi a una sartoria digitale, dove competenze tecniche, innovazione e customizzazione diventano i valori aggiunti che ci contraddistinguono. Con INTELCO, ogni azienda può contare su un approccio su misura, un servizio quindi che risponde alle sfide uniche del proprio contesto.