Grazie per questa intervista e per la partecipazione al #GHRSummit25. Cosa vi aspettate da questo evento? Con quale spirito vi apprestate a prendervi parte?
Grazie a voi per l’opportunità di partecipare a questo evento prestigioso. Ci aspettiamo di poter condividere le nostre esperienze e apprendere dalle best practice di altri leader del settore HR. Partecipiamo con uno spirito di apertura e collaborazione, pronti a esplorare nuove idee e soluzioni innovative che possano migliorare la gestione delle risorse umane nelle nostre organizzazioni. Il #GHRSummit25 rappresenta un’occasione unica per confrontarci con esperti di tutto il mondo, scoprire le ultime tendenze e tecnologie e discutere delle sfide e delle opportunità che il futuro ci riserva. Siamo entusiasti di poter contribuire al dibattito e di portare a casa nuove conoscenze e ispirazioni.
Quali sono secondo voi i principali trend HR dei prossimi 5 anni?
Nei prossimi cinque anni, prevediamo che l’intelligenza artificiale e l’automazione avranno un impatto sempre più significativo sui processi HR, migliorando l’efficienza e la precisione delle attività. Tuttavia, la centralità della componente umana farà da padrona. Il benessere dei dipendenti diventerà una priorità assoluta, con un’attenzione crescente alla salute mentale e al work-life balance. La diversità e l’inclusione continueranno a essere temi centrali, con le aziende che adotteranno politiche sempre più sostenibili ed inclusive. Tra queste, gli incentivi per l’assunzione dei giovani, donne, disabili, rappresentano un potente strumento per sostenere la crescita delle imprese. Le agevolazioni non solo favoriscono l’inclusione sociale, ma arricchiscono l’ambiente lavorativo con diverse competenze e prospettive. In Fiabilis lavoriamo per aumentare la credibilità di queste misure, rendendo effettivo l’accesso ai benefici economici, recuperando risorse da destinare alla crescita delle imprese e delle persone che costruiscono il loro futuro.
Quali strumenti e/o quali strategie potete offrire a un’azienda che si rivolga a voi al #GHRSummit25 per migliorare la propria gestione HR?
In Fiabilis dal 2013, ottimizziamo i costi del lavoroe della previdenza sociale attraverso avanzate tecniche di data mining e business intelligence, identificando opportunità che nessun altro vede. Operiamo con un modello basato sui risultati (success fee), che possa garantire benefici concreti alle aziende. Negli anni abbiamo ampliato l’offerta con GPN Labour, società di avvocati esperti in diritto del lavoro e della previdenza sociale. Offriamo una consulenza legale proattiva e mirata, in grado di rispondere in modo innovativo alle nuove sfide del lavoro.
Infine, Good Impact, spin-off dedicato alla sostenibilitàaziendale. La nostra mission è quella di aiutare le imprese ad integrare pratiche responsabili in grado di valorizzare persone e ambiente. Fiabilis, GPN e Good Impact lavorano in sinergia per offrire soluzioni integrate per una strategia HR in grado di creare valore.
Ci sono delle novità che presenterete al #GHRSummit25 o un prodotto o servizio che metterete in qualche modo in evidenza o di cui volete accennare in queste righe?
Nel nostro piccolo vogliamo sensibilizzare le aziende su un nuovo modo di fare impresa. La sostenibilità e la responsabilità sociale diventeranno sempre più importanti, influenzando le strategie HR e le politiche aziendali. Ogni giorno lavoriamo per creare strumenti e strategie che possano supportare le aziende nel raggiungimento di questi obiettivi. Vogliamo aiutare i nostri clienti a porre le persone al centro delle organizzazioni. Attraverso la nostra consulenza, aiutiamo le imprese a recuperare risorse preziose, in modo che possano essere reinvestite nella crescita aziendale e nello sviluppo delle persone, contribuendo così a costruire un futuro aziendale più inclusivo e prospero.
La collaborazione sinergica delle nostre tre società Fiabilis, Good Impact e GPN, è stata la conseguenza di questo principio cardine: aiutare le aziende ad essere parte del cambiamento.