Grazie per questa intervista e per la partecipazione al #GHRSummit25. Cosa vi aspettate da questo evento? Con quale spirito vi apprestate a prendervi parte?
Global Summit HR è per noi un’occasione preziosa di dialogo e visione. Un punto d’incontro dove innovazione e relazioni strategiche si intrecciano per ispirare il futuro della gestione delle persone. Partecipiamo con lo sguardo rivolto al cambiamento, aperti al confronto e motivati a costruire, insieme, nuove prospettive per l’evoluzione delle risorse umane. Insieme ai nostri partner come Articulate, abbiamo contribuito a cambiare il modo di fare formazione digitale in Italia. Non vediamo l’ora di portare la nostra esperienza a servizio delle organizzazioni che incontreremo al Summit!
Quali sono secondo voi i principali trend HR dei prossimi 5 anni?
Il futuro delle risorse umane sarà sempre più digitale, intelligente e umano al tempo stesso. Ci aspettiamo un’accelerazione decisa verso l’integrazione di tecnologie destinate all’apprendimento ed all’automazione nei processi HR, ma anche la diffusione di modelli di lavoro flessibili, ibridi e orientati al benessere. Questo cambiamento non è solo tecnico: è culturale. Le aziende che sapranno coglierlo diventeranno più agili, lungimiranti e capaci di valorizzare davvero il potenziale delle persone. Perché il vero progresso si misura nella qualità dell’esperienza umana, non solo nell’efficienza dei processi.
Quali strumenti e/o quali strategie potete offrire a un’azienda che si rivolga a voi al #GHRSummit25 per migliorare la propria gestione HR?
In Mosaicoelearning crediamo che la formazione non debba solo trasferire competenze, ma generare trasformazione. Progettiamo soluzioni digitali su misura, capaci di sviluppare abilità tecniche e soft skills in modo coinvolgente ed efficace. Attraverso percorsi formativi modulari, piattaforme interattive e una consulenza strategica mirata, accompagniamo le aziende in un vero e proprio cambiamento culturale. Il nostro obiettivo è costruire organizzazioni più resilienti, pronte a innovare, adattarsi e crescere. Perché il futuro si costruisce investendo nel potenziale delle persone.
Ci sono delle novità che presenterete al #GHRSummit25 o un prodotto o servizio che metterete in qualche modo in evidenza o di cui volete accennare in queste righe?
Assolutamente sì: porteremo al Summit il nostro progetto più innovativo, 7Minutes.
Un catalogo formativo pensato per unire rapidità ed efficacia, dove ogni modulo dura solo 7 minuti ma lascia un impatto duraturo. In un mondo in cui il tempo è prezioso, 7Minutes risponde alle esigenze reali delle aziende con micro-moduli coinvolgenti, accessibili e subito applicabili. Tutti i corsi funzionano anche da dispositivi portatili, possono essere localizzati in tutte le lingue ed espansi con attività mirate e proposte in altri formati come aule, podcast e laboratori.
È la formazione continua che si adatta ai ritmi di oggi, senza mai sacrificare la qualità. Perché bastano pochi minuti ben spesi per innescare un cambiamento reale.
Perché un visitatore del #GHRSummit25 dovrebbe sedersi al vostro tavolo? Cosa rende la vostra azienda e la vostra proposta diversa dalle altre?
Il nostro approccio unisce visione, tecnologia e pedagogia per dare vita a esperienze formative realmente su misura. Ogni percorso è progettato per adattarsi alle specifiche delle organizzazioni di ogni settore, tipo e dimensione, valorizzando le persone e guidando il cambiamento.