Grazie per questa intervista e per la partecipazione al #GHRSummit25. Cosa vi aspettate da questo evento? Con quale spirito vi apprestate a prendervi parte?
Partecipiamo per la prima volta al Global Summit HR con grande entusiasmo e aspettative. Il mondo del lavoro si sta evolvendo rapidamente e crediamo che il networking di qualità sia fondamentale per comprendere le esigenze delle aziende e condividere best practices innovative nel campo delle risorse umane.
Talents attraction and retention: cosa stanno facendo le aziende e cosa dovrebbero assolutamente fare, qui e ora?
A nostro avviso, la chiave per attrarre e trattenere i talenti risiede in due elementi fondamentali: l’investimento continuo nella formazione dei collaboratori e la creazione di un ambiente di lavoro stimolante. Le aziende dovrebbero favorire attività di team building mirate e sviluppo di competenze trasversali, elementi cruciali per mantenere alto il coinvolgimento. la motivazione del personale e per ridurre il divario generazionale.
Quali strumenti e/o quali strategie potete offrire a un’azienda che si rivolga a voi al #GHRSummit25 per migliorare la propria gestione HR?
Come strumento, mettiamo a disposizione una piattaforma di formazione linguistica di ultima generazione, che integra un’aula virtuale altamente interattiva con funzionalità specifiche per l’apprendimento collaborativo (per esempio, le “breakout rooms”). La nostra strategia distintiva è quella di progettare corsi di gruppo che vanno oltre il semplice insegnamento della lingua: ogni corso diventa un’opportunità di team building, dove i partecipanti, guidati da insegnanti certificati, sviluppano le proprie competenze linguistiche mentre rafforzano le dinamiche di gruppo e la coesione del team.
Ci sono delle novità che presenterete al #GHRSummit25 o un prodotto o servizio che metterete in qualche modo in evidenza o di cui volete accennare in queste righe?
Al Global Summit presenteremo il nostro prodotto di punta per il settore B2B: corsi di lingue online di gruppo specificamente progettati per potenziare il team building e lo sviluppo delle soft skills. La nostra soluzione risponde alla crescente necessità delle aziende di combinare l’apprendimento linguistico con lo sviluppo delle competenze trasversali e di colmare divari generazionali.
Perché un visitatore del #GHRSummit25 dovrebbe sedersi al vostro tavolo? Cosa rende la vostra azienda e la vostra proposta diversa dalle altre?
La nostra proposta si distingue per l’approccio innovativo alla formazione linguistica aziendale. I nostri corsi di gruppo online non si limitano all’insegnamento della lingua, ma diventano un potente strumento per sviluppare competenze cruciali come la collaborazione, il pensiero critico e il problem solving. Particolarmente rilevante per le aziende internazionali, il nostro metodo facilita l’interazione tra diverse culture, creando un ambiente di apprendimento dinamico e coinvolgente.