Interviste

Intervista a Silvio Saia, Head of EpiCura Corporate

Buongiorno Silvio Saia, grazie per questa intervista e per la partecipazione a #GHRSummit22. Avete già preso parte a una o più delle precedenti edizioni? Cosa vi aspettate da questo evento? Con quale spirito vi apprestate a prendervi parte?

Sì, è la nostra prima volta al #GHRSummit22. Abbiamo deciso di partecipare al vostro evento perché crediamo che il GRHSummit22 sia un’ottima opportunità per conoscere e confrontarci con le Direzioni HR sui temi fondamentali per il nostro core business come il welfare aziendale e wellbeing dei Dipendenti.

Quali sono secondo voi i trend e le tematiche su cui si evolverà il settore HR nei prossimi 5 anni? Quanto influirà l’esperienza pandemica sull’agenda che il vostro mercato stava portando avanti prima dell’avvento della Pandemia e delle restrizioni che ne sono scaturite?

La pandemia ha avuto un impatto notevole tale da stravolgere le normali attività quotidiane. Un rilevante cambiamento è avvenuto ovviamente nel mondo del lavoro, nel quale tempi, ritmi e modalità sono stati cambiati creando difficoltà sociali e personali. Infatti ancora oggi, in tutto il mondo stiamo facendo i conti con il ribaltamento delle abitudini: negli Stati Uniti per esempio è cresciuto il fenomeno delle Grandi Dimissioni che in brevissimo tempo è arrivato anche in Italia. Secondo l’Osservatorio Polimi, nel 2021 il tasso di turnover delle risorse è aumentato per il 73% delle aziende, dovuto a forti difficoltà in termini di capacità di motivare, coinvolgere e trattenere le persone presenti al proprio interno. In particolare, la ricerca ha evidenziato che il 45% degli occupati ha dichiarato di aver cambiato lavoro nell’ultimo anno o di avere intenzione di farlo nei successivi 18 mesi. Tra le persone che hanno cambiato lavoro, 4 su 10 lo hanno fatto senza un’altra offerta di lavoro al momento delle dimissioni.

Oggi la complessità è accresciuta da uno scenario geopolitico sicuramente più complesso che richiede alle aziende nuove strategie e velocità di adattamento.

Sicuramente il trend più importante che vediamo oggi è la retention dei talenti, tema strettamente legato al loro benessere psico-fisico. Elemento chiave saranno quindi anche le soluzioni offerte dalle aziende in termini di engagement, soluzioni welfare e wellbeing.

Perché un visitatore del #GHRSummit22 dovrebbe sedersi al vostro tavolo? Quali strumenti e/o quali strategie potete offrire ad un’azienda che si rivolga a voi in questo ambito? Ci sono delle novità che presenterete al #GHRSummit22 o un prodotto o servizio che metterete in qualche modo in evidenza o di cui volete accennare in queste righe?

EpiCura Corporate è la divisione di epiCura dedicata alle Aziende e al loro asset più prezioso, il capitale umano. L’ingresso nel welfare aziendale è avvenuto a fine 2021 riflettendo la strategia di crescita di epiCura che a fine settembre dello stesso anno ha concluso una nuova raccolta di capitali con Europ Assistance Italia.
EpiCura Corporate offre un’ampia gamma di servizi sanitari e soluzioni dedicate ai caregiver in videoconsulto, a domicilio o in studio garantendo tempestività e qualità degli interventi, con l’obiettivo di rivoluzionare l’accesso ai servizi per la salute e per l’assistenza rendendoli più semplici, rapidi e incentrati sui bisogni delle persone.

Le soluzioni di epiCura Corporate sono molto apprezzate dalle aziende e dai dipendenti perché vanno incontro ai bisogni concreti delle persone, sono innovative e flessibili. Infatti con EpiCura Corporate è possibile strutturare un piano welfare garantendo ai dipendenti la possibilità di accedere a differenti servizi sia in presenza sia in videoconsulto. Il tutto in modo molto semplice e veloce grazie alle nostre soluzioni digitali e a una rete sul territorio di più di 900 professionisti sanitari e parasanitari.

Particolare importanza rivestono i servizi socioassistenziali per i caregiver. Mediamente un lavoratore italiano su tre è un caregiver, ossia una persona che si deve prendere cura di genitori non più autosufficienti. Oggi in questo ambito epiCura supporta e aiuta ogni giorno 5000 famiglie erogando circa 60.000 ore di assistenza domiciliare ogni mese.

Grazie per averci concesso questa intervista, ci vediamo al Global Summit.

Silvio Saia di Epicura Corporate
10° Global Summit Human Resources
22 | 23 APRILE 2026
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI