Grazie per questa intervista e per la partecipazione al #GHRSummit25. Cosa vi aspettate da questo evento? Con quale spirito vi apprestate a prendervi parte?
Siamo entusiasti di partecipare per entrare in contatto con nuove realtà aziendali di respiro internazionale e che puntino su uno sviluppo basato su un approccio human-centered. Siamo quindi felici di poter instaurare rapporti di collaborazione con aziende con cui creare insieme soluzioni formative personalizzate ed efficaci.
Quali strumenti e/o quali strategie potete offrire a un’azienda che si rivolga a voi al #GHRSummit25 per migliorare la propria gestione HR?
Alle aziende con sguardo rivolto al futuro proponiamo una formazione utile ad affrontare al meglio le sfide del mercato globale, dove un empowerment efficace necessita anche di strumenti linguistici adeguati. L’approccio “People First” di The Language Center mira allo sviluppo del potenziale umano dei protagonisti dell’organismo azienda: collaboratori, manager e dirigenti al centro della crescita, consapevoli che la vera espansione professionale fiorisce in un ambiente incentrato sul benessere. Coltivando la persona nella sua interezza, aiutiamo le aziende a liberare il potenziale creativo dei propri team, promuovendo maggiore produttività, collaborazione e competitività in uno scenario sempre più internazionale.
Ci sono delle novità che presenterete al #GHRSummit25 o un prodotto o servizio che metterete in qualche modo in evidenza o di cui volete accennare in queste righe?
Come The Language Center ci distinguiamo nel campo della formazione linguistica per essere stati i primi in Italia a proporre corsi di formazione manageriale erogati in lingua inglese: percorsi specifici per HR Managers e Top Executives, Public Speaking, International Negotiation, Intercultural Team Building, International Business Communication. Oltre ai percorsi di formazione manageriale in inglese, presentiamo i nostri corsi residenziali Full Immersion di lingua con alloggio presso country house, dimore d’epoca e agriturismi 4 stelle in Umbria, in contesti rilassanti immersi nel verde e in location da sogno: una vera ed efficace Language Learning Experience con Language Coach madrelingua qualificati con lunga esperienza nel campo della formazione manageriale in lingua inglese per aziende. Tutti i corsi vengono viene preceduti da un’attenta analisi dei fabbisogni e degli obiettivi da realizzare, e conseguentemente progettati con strategie metodologiche su misura per ogni team aziendale. L’interno percorso e tutto il soggiorno sono completamente finanziabili dai Fondi di Categoria.
Perché un visitatore del #GHRSummit25 dovrebbe sedersi al vostro tavolo? Cosa rende la vostra azienda e la vostra proposta diversa dalle altre?
La formazione linguistico-manageriale resta un elemento imprescindibile per ogni azienda che pensi di competere con successo in mercati internazionali. Il nostro Power Learning Method (PLM), basato su come il cervello apprende e non dimentica, è altamente innovativo e garantisce progressi del 30% superiori rispetto a corsi più tradizionali. L’efficacia è garantita grazie ai principi unici su cui è fondato: contesto stress free, personalizzazione massima dei contenuti e delle strategie trasformative, approccio umanista che vede il professionista al centro e infine utilizzo di neuroscienze e PNL per ottimizzare al meglio le risorse e il potenziale di ogni individuo: tutti elementi che avremo piacere di illustrare a chi si siederà al nostro tavolo.