Grazie per questa intervista e per la partecipazione al #GHRSummit25.
HR e automazione: quali sono le principali opportunità offerte dal mercato e perché le aziende non dovrebbero lasciarsele sfuggire?
I rapporti umani in ambito HR sono sempre imprescindibili ma le grandi potenzialità offerte da automazione e intelligenza artificiale non possono essere sottovalutate non solo e non più in termini di elaborazione di elevati volumi di dati ma oggi anche al fine del tracciamento delle variegate esigenze personali dei collaboratori. Siamo finalmente di fronte alla possibilità di personalizzare i percorsi di ciascun individuo che un tempo veniva invece enumerato in categorie omogenee insieme a tanti altri suoi colleghi.
Talents attraction and retention: cosa stanno facendo le aziende e cosa dovrebbero assolutamente fare, qui e ora?
La nostra divisione Welfare ha messo a punto una piattaforma estremamente semplificata e user friendly (quasi a zero impatto per gli uffici personale preposti con azzeramento della burocrazia associata alle usuali piattaforme. Inoltre di facile utilizzo da parte dei dipendenti). Abbiamo verificato che i dipendenti vedono come un forte ostacolo le difficoltà d’uso. Molti rinunciano all’utilizzo e contestano le scelte aziendali o peggio preferiscono il premio in denaro rinunciando così ai notevoli vantaggi del Welfare. Le percentuali di trasformazione dei premi di risultato, pur possibile con enormi vantaggi fiscali e contributivi, viene praticata con percentuali esigue mediamente al di sotto del 9%. Il nostro servizio contribuisce alla soluzione del problema aiutando i nostri clienti ad attrarre o trattenere i propri dipendenti anche grazie al Welfare senza che questo venga percepito come un inutile necessità o appesantimento.
Ci sono delle novità che presenterete al #GHRSummit25 o un prodotto o servizio che metterete in qualche modo in evidenza o di cui volete accennare in queste righe?
Con i servizi che abbiamo messo a punto in ambito Welfare aziendale diamo un servizio gratuito a tutto tondo che include Consulenza e Assistenza oltre alla messa a disposizione della nostra piattaforma dedicata e user friendly comprendente un canale Fringe Benefit e un canale privilegiato a servizio del Welfare ricreativo ( Viaggi e pacchetti vacanze per sé e la propria famiglia).
Perché un visitatore del #GHRSummit25 dovrebbe sedersi al vostro tavolo? Cosa rende la vostra azienda e la vostra proposta diversa dalle altre?
Siamo di sicuro una piccola Boutique ma che, proprio per questo, riesce a ritagliare un prodotto su misura per i nostri clienti. Quindi la consulenza gratuita, l’assistenza dedicata e l’attenzione ai bisogni specifici del Cliente piuttosto che una piattaforma generalista valida per tutti ma rigida nelle funzionalità e nelle risposte alle esigenze specifiche, rappresentano il plus da tutti riconosciutoci.