Abusi dei permessi ex L. 104/92 nel caso di familiari ricoverati in strutture con assistenze continuativa: Corte di Cassazione n. 5948/2025
Falsa malattia? La cassazione semplifica le prove per il datore di lavoro: Corte di Cassazione n. 0551/2024
Quando la pausa caffè diventa motivo di licenziamento: Corte di Cassazione n. 27610/2024
Mentire non conviene: la Cassazione sancisce il licenziamento per chi tradisce la fiducia: Corte di Cassazione n. 30613/2024
Il ruolo delle indagini aziendali nei casi di licenziamento: Corte di Cassazione n. 3507/2025
Abuso del congedo parentale giustifica il licenziamento: Corte di Cassazione n. 2618/2025
Verifiche investigative su Permessi 104: abuso comprovato, licenziamento valido: Corte di Cassazione n. 2157/2025
Allontanamento o abbandono? La raccolta prove può fare la differenza: Corte di Cassazione n. 1321/2025
Queste sentenze sono solo alcuni esempi delle numerose pronunce che confermano l’importanza delle indagini aziendali nel proteggere i diritti delle aziende e garantire un ambiente di lavoro sano.
Sapete davvero quali rischi corre la vostra azienda? Quanti abusi passano inosservati? Quali sono gli strumenti giuridici, investigativi e tecnologici che possono prevenire i rischi e proteggere il vostro patrimonio?
Scopriremo insieme, con case history reali a supporto concreto del nostro metodo, come migliorare il clima aziendale e quali sono tutti gli ambiti su cui poter agire per proteggere e valorizzare la vostra organizzazione.
I nostri studi dimostrano che le indagini aziendali non solo risolvono casi specifici, ma migliorano il clima aziendale.