Oltre 10 anni di esperienza, trascorsi operando in un ambiente altamente competitivo, dalle multinazionali alle startup. Entusiasta e con solido background nella gestione dell’innovazione con focus all’evoluzione aziendale da prodotto a cliente centrica, ho curato trasformazioni internazionali, anche grazie ad attività di coaching e formazione. Oggi sono managing partner e innovation leader dell’area Corporate Innovation di quo·d Srl e gestisco principalmente i progetti aziendali di trasformazione organizzativa e analitica.
Speaker

Riccardo Baldo
Managing Partner e Innovation Leader | Quo-d
Conferenze in programma:
-
15 Ottobre 2020, 10:00 - 10:30 | Come vincere domani – L’HR Manager come propulsore per l’innovazione: metodologie e best practice
Leggi

Stefano Beretta
Amministratore Delegato | Scotwork Italia
Stefano Beretta è Amministratore Delegato di Scotwork Italia. ha dedicato gli ultimi 19 anni a due aziende: una del mercato TLC (Cable & Wireless Communications) ed una della consulenza negoziale per il Management (Scotwork Italia). In Cable & Wireless ha negoziato la vendita di tutto il business Corporate Europeo. In Scotwork ha svolto consulenze individuali a singoli Top Manager ed a Board, sia in ambito Investment Funds che Lusso.
Allena, in Italia ed all’estero, una media di 240 manager del settore Farmaceutico, Difesa, FMCG e GDO ogni anno
Conferenze in programma:
-
15 Ottobre 2020, 11:00 - 11:30 | La sfida per il vostro budget: vendita o negoziazione? Darpa o scotwork italia?
Leggi

Elisa Catera
CPO | Partner & Partners
Chief Product Officer della Partner & Partners Holding Group, dei progetti di Consulenza “in-house” e Responsabile di Digital Trail, l’agenzia del Gruppo che offre servizi altamente innovativi alle HR. In meno di 10 anni ha sviluppato competenze trasversali e maturato una profonda conoscenza del “sistema impresa”, operando come Project Manager e Key Account Manager per PMI e GI in pressoché tutti i settori merceologici e nei più disparati canali distributivi. Da 4 anni ha abbracciato il mondo delle nuove tecnologie attraverso studi comparativi e applicazioni sperimentali in ambito formazione residenziale e a distanza.
Conferenze in programma:
-
14 Ottobre 2020, 11:00 - 11:30 | BYOD E FORMAZIONE: QUALI OPPORTUNITÀ PER LO SVILUPPO RISORSE (ANCHE IN TEMPO DI COVID)? | Il caso Lifing – il modello rivoluzionario per concepire la crescita degli individui, a distanza e in presenza
Leggi

Paolo Dagrada
CEO & Creative Director | SDWWG
Paolo Dagrada è cofondatore di SDWWG gruppo specializzato nella consulenza e nella comunicazione integrata omnichannel, con sedi in Italia e Romania.
Attualmente CEO e Creative Director partecipa in prima persona nei progetti di consulenza.
Etica e positività sono alla base del suo essere imprenditore creativo.

Bruno Dartigues
Direttore Talentsoft Italia | Talentsoft Learning
Da 20 anni lavoro nel cuore delle conoscenze delle aziende, aiutando le organizzazioni a mettere a valore le conoscenze e sviluppare le competenze chiave per continuare a crescere ed essere competitive. Lo sviluppo delle risorse umane mi ha sempre appassionato, soprattutto se abbinato alle opportunità che il digitale e la tecnologia offrono per il miglioramento delle performance in azienda.

Marco Di Dio
Key Account Manager | In-recruiting
Sono Key Account Manager di In-recruiting dal 2014. Da sempre appassionato di tecnologia, aiuto le aziende nella Digital Transformation del processo di ricerca e selezione. In questi anni ho sviluppato competenze trasversali, specializzandomi sulle dinamiche dei processi di recruiting e Talent Acquisition. Ho gestito diversi progetti su aziende di qualsiasi settore merceologico e dimensione prediligendo un approccio volto alla valorizzazione delle singole esigenze delle diverse realtà aziendali.
Conferenze in programma:
-
15 Ottobre 2020, 10:00 - 10:30 | Dal recruiting alla Talent Acquisition: il ruolo degli ATS e dell’AI
Leggi

Andrea Farina
CEO | Partner & Partners
CEO e Amministratore Unico della Partner & Partners Holding Group, ha ideato e dato vita ai processi di R&D all’origine dei servizi offerti dalle singole Società del Gruppo. Con oltre 20 anni di esperienza attiva nel mondo della formazione e dei servizi alle HR, è studioso, ricercatore e grande innovatore in ogni campo di applicazione delle Società. Opera nella consulenza di alto profilo alle imprese; è docente presso diversi Istituti di alta formazione italiani e riconosciuto fautore delle strategie di sviluppo del business di numerose realtà. Ha ottenuto una delle più alte certificazioni per lo studio degli applicativi e delle strumentazioni più diverse in ambito neuroscienze applicate al performance management, testandone gli effetti e i benefici sul mondo aziendale nei processi di formazione residenziale e a distanza; da oltre 5 anni, con il laboratorio di ricerca del Gruppo, sviluppa applicativi di realtà virtuale, aumentata e mista – combinata con le tecnologie più disparate di interazione uomo-macchina – dando vita a progetti sperimentali di nuova generazione ampliamente usabili (e usati) in ambito HR.
Conferenze in programma:
-
14 Ottobre 2020, 11:00 - 11:30 | BYOD E FORMAZIONE: QUALI OPPORTUNITÀ PER LO SVILUPPO RISORSE (ANCHE IN TEMPO DI COVID)? | Il caso Lifing – il modello rivoluzionario per concepire la crescita degli individui, a distanza e in presenza
Leggi -
15 Ottobre 2020, 09:00 - 09:30 | SMART WORKING E FORMAZIONE A DISTANZA: LE COSE IMPORTANTI DA SAPERE E CAPIRE | Piattaforme, modelli, tempi, contenuti e dinamiche formative a confronto
Leggi

Claudio Gagliardini
Co-Founder & Partner | Seidigitale.com
Esperto di Online Marketing, Social Media Marketing, Digital PR, e comunicazione sui media digitali, cofondatore di seidigitale.com, progetta e cura strategie di Comunicazione & Marketing con particolare riferimento ai settori del Turismo, Food, Automotive e Real Estate. Blogger, divulgatore, formatore, speaker e relatore nei più importanti eventi e appuntamenti del settore. Autore de “La nuda verità sul Web Marketing”, edita da EPC nel 2017. Co-Autore insieme ad Ale Agostini di “Social Google Marketing”, edito da Hoepli nel 2015.

Max Galli
Presidente e fondatore | vanGoGh
Designer, artista, creativo, formatore, autore, imprenditore, esperto di comunicazione, CEO, Presidente. Ho molti ruoli, forse troppi. Ho la capacità di vedere colore dove c’è il bianco e nero e purtroppo a volte anche il contrario.
Sostengo che non accade nulla se prima non c’è un sogno.
Ed io ho ancora voglia di sognare. E di far accadere le cose.
Il suo ultimo libro “Digital Thinking” edito da Guerini Next, racconta i suoi successi, i suoi errori e le sue esperienze in oltre venticinque anni di attività.
- Presidente della giuria del Premio WWW Il Sole 24 Ore.
- Membro della giuria “interactive” dell’Art Directors Club Italia.
- Speaker e membro giuria DDD OFFF.
- Membro permanente della giuria “interactive” MediaStar.
- Membro della giuria “IKA”.
- Coach, Autore, Speaker e formatore.
- Lecturer “Master in comunication & new technology” at Sole 24 Ore, IULM. IED.
- Advisory Board Master Executive in Multichannel Open Communication MIP Politecnico di Milano.
- Lecturer digital management e innovation IED Milano, IULM Milano.
- Advisory committee @ IMAC – Istituto Marangoni Advisory Committee of Fashion & Design Education.
- Docente Master Brand Management – CIELS University Milano.
Conferenze in programma:
-
14 Ottobre 2020, 16:30 - 17:00 | EMOZIONI, NEUROMARKETING E CREATIVITÀ – L’importanza della creatività e delle emozioni per la crescita dei nostri collaboratori
Leggi -
15 Ottobre 2020, 12:30 - 13:00 | INSPIRING PRESENTATION | I segreti del public speaking, per comunicare con il cuore ed emozionare il pubblico
Leggi

Giada Marcelli
E-Learning Language Training Specialist | ProLingua international
Giada Marcelli, esperta in didattica delle lingue moderne, cura per ProLingua la pianificazione didattica e la definizione di progetti formativi da circa 10 anni. Organizza, segue lo svolgimento e monitora corsi di lingua in aula tradizionale, blended e online.
Conferenze in programma:
-
14 Ottobre 2020, 11:00 - 11:30 | Come trasformare la formazione linguistica in competenze comunicative funzionali?
Leggi

Martina Mauri
Ricercatrice presso l’Osservatorio HR Innovation Practice | Osservatori.net
Laureata in ingegneria gestionale, aperta al cambiamento e appassionata d’innovazione e di tecnologia digitale. L’esperienza maturata presso gli Osservatori Digital Innovation le ha permesso di acquisire competenze legate all’innovazione digitale e di interfacciarsi con diverse realtà aziendali.
Conferenze in programma:
-
14 Ottobre 2020, 14:30 - 15:00 | La formazione e le sfide imposte dal COVID-19
Leggi

Max Monaco
Motivational Coach | 6più
Master trainer PNL e ICF Coach. Collaboratore scientifico dell’Università Roma 3 e Tor Vergata. Da ex fumantore sedentario a ultramaratoneta ed esperto di nutrizione. Ha aiutato oltre 30.000 adulti e ragazzi ad attivarsi per migliorare lo stile di vita in modo duraturo. È stato il mental coach della campionessa paralimpica Annalisa Minetti ed ha un passato come venditore e top manager di importanti multinazionali.
Conferenze in programma:
-
14 Ottobre 2020, 12:30 - 13:00 | Lo stile di vita sano per il benessere delle persone e dell’azienda
Leggi

Domenico Murgida
Area Account Manager | Fluentify
32 anni, laurea Magistrale in Trade Marketing conseguita presso l’Università di Parma, da un anno Area Account Manager di Fluentify.
Da 4 anni lavora nel campo della formazione linguistica, con esperienze sia nel campo B2B che B2C.
Conferenze in programma:
-
14 Ottobre 2020, 18:00 - 18:30 | Tavola rotonda | COVID-19: 11 settembre dell’HR o fattore accelerante?
Leggi

Freddy Nicolas
Ceo e Direttore Generale | ProLingua international
CEO e direttore generale di ProLingua international
Freddy Nicolas, specialista in glottodidattica, ha più di 30 anni di esperienza nel campo della formazione linguistica. Da oltre 20 anni integra l’e-learning nell’ideazione e realizzazione di piani formativi per i propri clienti: aziende, enti governativi, università, organizzazioni pubbliche e private.
Conferenze in programma:
-
14 Ottobre 2020, 11:00 - 11:30 | Come trasformare la formazione linguistica in competenze comunicative funzionali?
Leggi

Emanuela Pitassi
eLearning Specialist e Project Manager | Emathe
Emanuela Pitassi, eLearning Specialist e Project Manager in emathe, è Dottore di ricerca in Informatica, con specializzazione nello User Modeling per la progettazione Web e mobile. Già docente in Scienze e Tecnologie Informatiche, ha all’attivo numerosi seminari in ambito accademico e nella formazione continua. In emathe affianca le aziende e le aiuta ad orientarsi nella trasformazione digitale della propria formazione.
Conferenze in programma:
-
14 Ottobre 2020, 15:30 - 16:00 | Digital Learning: di necessità virtù oppure una opportunità da non perdere?
Leggi

Riccardo Pittis
Mental Coach | Riccardo Pittis
Ex Giocatore di basket professionista per ventanni. Ha giocato nell’Olimpia Milano e nella Benetton Treviso, oltre che in Nazionale (118 presenze). Ha vinto 7 Scudetti, 2 Coppe Campioni, 1 Coppa Intercontinentale, 1 Coppa Korac, 2 Coppa Europa, 6 Coppa Italia, 3 Supercoppe Italiane, 2 medaglie d’argento agli Europei ed una medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo.
Oggi è un mental coach e speaker motivazionale. Lavora con numerose aziende, manager, imprenditori e professionisti aiutandoli a raggiungere obiettivi, sia personali che di team, coniugando l’esperienza sportiva con gli studi di coaching.
Conferenze in programma:
-
15 Ottobre 2020, 11:00 - 11:30 | ESSERE ALL’ALTEZZA – Come affrontare le sfide professionali con un mindset da campioni
Leggi

Alessandro Raguseo
CEO | Reverse
Dopo diversi anni in un’importante Agenzia per il Lavoro ricoprendo vari ruoli dirigenziali tra i quali Head of Organization, nel 2017 ha fondato, insieme a Daniele Bacchi, R-Everse, inventando il recruiting collaborativo. Oggi la società conta 60 dipendenti distribuiti tra Italia e Germania. E’ appassionato di filosofia agile e convinto che l’innovazione nasca dalla sofferenza.
Conferenze in programma:
-
14 Ottobre 2020, 18:00 - 18:30 | Tavola rotonda | COVID-19: 11 settembre dell’HR o fattore accelerante?
Leggi

Giuseppe Ravazzolo
CEO | Wtco
“Cambia alla stessa velocità con cui cambia il mondo”; poche parole per descrivere il mio pensiero non solo nell’attività lavorativa ma bensì anche nella vita personale.
Migliorarsi ogni giorno ed essere di esempio attraverso la disciplina e il rispetto al fine di poter creare valore per le persone e per il mondo in cui viviamo.
Conferenze in programma:
-
14 Ottobre 2020, 10:00 - 10:30 | SVILUPPO COMPETENZE, MOTIVAZIONE, GESTIONE PER OBIETTIVI; Coniugare il miglioramento continuo allo sviluppo delle persone non lasciando mai indietro nessuno
Leggi

Alessia Ricci
HR Manager e Trainer | Performa
Alessia Ricci è HR Manager e Trainer di Performa Group.
Si occupa di Selezione del Personale e Formazione, ricoprendo anche il ruolo di relatrice in convegni e docente di corsi aziendali che trattano i temi legati alle nuove frontiere del mondo HR e del Recruiting Marketing.
Conferenze in programma:
-
14 Ottobre 2020, 12:30 - 13:00 | Strategie di Personal branding: come comprendere e migliorare la propria immagine professionale attraverso strumenti pratici di Visual Thinking.
Leggi

Maria Rosaria Roselli
Labour Consultant | Studio Piceci Roberto
Collaboratrice presso “Studio Piceci Roberto” via Giacomo Boni, 26 Milano cap: 20144
Iscritta all’Albo dei Consulenti del Lavoro, Consiglio Provinciale dell’Ordine di Milano, n° iscrizione all’Albo 2658
Professione precedente: Impiegata presso “Studio Gorgoglione” corso XXII Marzo Milano (tra i vari incarichi anche: Revisore Cooperative presso U.N.C.I. Roma)
Professione precedente: Breve esperienza come Consulente e addetta alla riscossione dei premi assicurativi presso “Alleanza Assicurazioni” a Napoli (Na)
Professione precedente: Impiegata presso “Studio Volpe” presso Termoli (Cb) addetta alla registrazione partite IVA (Iva c/acquisti, Iva c/vendite) e predisposizione del Libro Mastro
Conferenze in programma:
-
14 Ottobre 2020, 09:00 - 09:30 | Nuovo paradigma: come cambia il mondo del lavoro dopo il COVID-19
Leggi

Riccardo Taddei
Product Manager Area Paghe | Seac
Riccardo Taddei è Product Manager dell’Area Paghe del Gruppo Seac.
In azienda fin dal 1999, inizia la sua carriera occupandosi dell’Assistenza, diventandone Coordinatore, e dal 2009 è appunto Product Manager Area Paghe.
Ventun anni di esperienza nel Gruppo Seac lo hanno formato e consolidato come esperto di risorse umane e di software gestionali.
Conferenze in programma:
-
14 Ottobre 2020, 15:30 - 16:00 | Come possiamo trasformare la nostra gestione HR in un sistema rapido e funzionale?
Leggi